MI03-Visita alla Biblioteca Braidense e alla Biblioteca Trivulziana
Per Tutti a Milano.

ATTENZIONE: la data della visita è da considerarsi indicativa, in quanto a seguito delle norme per il contrasto al Covid-19 non è ancora possibile avere conferma dell’apertura delle biblioteche. Non appena avremo l’indicazione della data certa (comunque un venerdì) aggiorneremo le informazioni sull’evento.
A Milano ci sono diverse biblioteche con raccolte di manoscritti e incunaboli e nel corso della giornata ne visiteremo due: la Trivulziana e la Braidense. Prestando particolare attenzione alle forme delle lettere, esamineremo e commenteremo alcuni delle opere più belle e più significative che riguardano la storia della scrittura: la carolina, diverse i stil di scritture gotiche ed umanistica. Seguiremo l’evoluzione nel Quattrocento del carattere romano a Subiaco, a Roma e a Venezia con i libri di Nicolas Jenson e Aldo Manuzio ed altri. Vedremo come la scrittura italica fu interpretata per la tipografia da Francesco Griffo. Inoltre, Esamineremo alcuni esempi di più interessanti frontespizi ed illustrazioni (xilografici e calcografici) del cinquecento e dei secoli successivi fino a Bodoni.
Gratuito per i soci.
La partecipazione alla visita è soggetta alla verifica di posti disponibili: è possibile fare richiesta compilando il presente form.