VI04 - La produzione dei colori tradizionali per la miniatura e introduzione alla lettera decorata
Principiante Per Tutti a Vicenza.

La prima parte sarà dedicata alla produzione dei colori tradizionali per la miniatura che saranno estratti da bacche, legni, fiori, erbe, terre e minerali seguendo le antiche ricette medievali. Sotto la guida dell’insegnante si impareranno molti segreti per la creazione dei colori usati dai miniatori nel lontano passato e ognuno produrrà per sé i propri colori, minerali, succhi e lacche che porterà a casa alla fine del corso. Nella seconda parte ci sarà una introduzione alla tecnica della decorazione delle lettere miniate. Si studieranno le regole per realizzare due dei più conosciuti stili di iniziali decorate, uno in voga nella Germania del XV secolo noto con il nome di “Laubwerk” ossia “a foglia attorcigliata” e l’altro, molto usato nell’Italia, sempre del XV secolo, conosciuto con il nome di “Bianchi girari”, cioè un intreccio di viticci bianchi che gira e si intreccia attorno alla lettera, da qui appunto il nome dello stile.
Scopo del corso è quello di produrre da sé i colori per poi usarli per realizzare un capolettera per ognuno dei due stili studiati.
NOTA: il docente fornirà ad ogni partecipante un kit di materiali (di sua personale realizzazione) necessari alla preparazione dei colori e alla realizzazione delle lettere decorate. Il valore del kit, non ricompreso nel costo di iscrizione, è di 45€ e andrà saldato direttamente con il docente.
Per principianti e per tutti.
La partecipazione alla visita è soggetta alla verifica di posti disponibili: è possibile fare richiesta contattando la responsabile del corso, Rita Bertani (rt.bertani@gmail.com).
Le iscrizioni terminano il 28 Giugno 2023
Costo iscrizione: 350€
Iscrizione Studenti: 300
(Riservata solo agli studenti non lavoratori e sotto i 25 anni di età)
I docenti
