Anna Schettin

Anna Schettin ha conosciuto la calligrafia nel 1986 e da allora ne ha approfondito lo studio formale ed espressivo frequentando numerosi corsi in Italia e all’estero sia con calligrafi internazionali ( tra cui Thomas Ingmire, Ewan Clayton, Julian Waters, Brody Neuenschwander, Gottfried Pott, Denise Lach, Denis Brown, Tom Kemp, Kitty Sabatier, Yves Leterme, Yukimi Annand ) sia con amici italiani con cui ha condiviso il percorso di formazione: Giovanni De Faccio, Anna Ronchi, Francesca Biasetton, Marco Campedelli, James Clough, Luca Barcellona, Barbara Calzolari, Ivano Ziggiotti. Ha contribuito a diffondere la calligrafia in Italia attraverso l’insegnamento e le attività dell’Associazione Calligrafica Italiana, di cui è stata nel 1991 uno dei fondatori.

Si dedica con passione all’insegnamento della calligrafia e del lettering, presso Accademie e Scuole di Design.

Ama trasmettere ai suoi studenti ciò che le è stato insegnato, e insieme a loro continuare a crescere. Crede fermamente nell’educare all’elaborazione di un proprio stile calligrafico, perchè tale segno è UNICO e – se sincero – è credibile.

Approfondisce la conoscenza e la pratica delle scritture storiche, studiando alla fonte modelli antichi come Capitali ed Onciale, Carolina e Cancelleresca oppure forti e moderni come, ad esempio, le lettere scritte ed incise di Rudolf Koch. Pratica queste scritture sia con strumenti tradizionali che con strumenti informali alla ricerca di segni originali ed espressivi. Arricchisce la sua formazione e la passione per le lettere con esperienze di tipografia, incisione e stampa, miniatura, legatoria e tecniche applicate.

 

Tel: (+39) 335 17 29 505
Mail: anna.schettin@calligrafia.org
Istagram: annaschettin
Behance: www.behance.net/
F
lickr: www.flickr.com/photos/