Vicenza
VI01 LA MUSICA DIVENTA SEGNO
con Marco Campedelli
Sabato 30 e domenica 31 gennaio 2010
Iscrizioni entro il 21 gennaio – costo 135 euro (110 studenti)
 |
Il corso si propone di sperimentare differenti strumenti di disegno e pittura e, attraverso l’ascolto di brani scelti, creare delle composizioni grafiche ricche di personalità, facendo sintesi delle note musicali.
Adatto per chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell’Arte, del disegno o della composizione grafica in generale.
Una buona occasione per tirar fuori la voglia di “fare arte”.
Alla fine del corso si potrà abbinare un segno grafico “musicale” a una frase calligrafica.
Per chi conosce almeno uno stile di scrittura
> scarica il volantino |
responsabile Anna Schettin
anna.schettin@calligrafia.org
VI02 BRUSH PEN
con Luca Barcellona
Sabato 6 e domenica 7 marzo
Iscrizioni entro il 24 febbraio – costo 135 euro (110 studenti)
 |
I principi della scrittura a pennello a punta tonda applicati all’utilizzo di brushpen e marker scelti fra le svariate tipologie che si trovano in commercio e che simulano questa scrittura, dall’effetto particolarmente fresco ed espressivo.
Per tutti
> scarica il volantino |
responsabile Anna Schettin
anna.schettin@calligrafia.org
VI03 I COLORI NELLA MINIATURA
con Ivano Ziggiotti
a Meledo (VI)
Venerdì 30 aprile, sabato 1 e domenica 2 maggio
Iscrizioni entro il 17 aprile – costo 160 euro (130 studenti)
 |
I colori così vivi e splendenti delle miniature esercitano in noi una particolare attrazione. Il blu oltremare, l’azzurrite, il cinabro, la malachite, l’iris e lo spincervino, il guado e la reseda sono pronti a svelarvi tutto il loro mistero per trasformarsi sotto le vostre mani in splendide tonalità in forma di succhi, lacche e polveri arcobaleno.
Per tutti
> scarica il volantino |
responsabile Ivano Ziggiotti
scrivanoziggio@alice.it
VI04 CALLIGRAFIA SU CERAMICA
con Antonio Bonaldi
a Bassano del Grappa (VI)
Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 maggio
Iscrizioni entro il 3 maggio – costo 180 euro (160 studenti)
 |
L’Associazione Calligrafica Italiana ripropone, nella città della ceramica, questo laboratorio rivolto ad artisti, calligrafi o semplicemente a coloro che vogliono sperimentare e confrontare nuove vie di espressione.
Le tecniche proposte saranno il graffito e la pittura su base maiolicata e su terraglia bianca producendo mattonelle, ciotole e piatti. A chiunque fosse interessato verrà fornita una più precisa descrizione dei processi della ceramica.
Per chi conosce almeno uno stile di scrittura
> scarica il volantino |
responsabile Anna Schettin
anna.schettin@calligrafia.org
Scarica il calendario dei corsi QUI